Sumptuosa tabula picta. Pittori a Lucca tra il gotico e il Rinascimento. Catalogo della mostra

Catalogo della mostra Lucca, Museo Nazionale di Villa Guinigi, 28 marzo-5 luglio 1998

Dallo studio della pittura lucchese fra Trecento e Quattrocento, condotto ricostruendo opere smembrate e disperse in varie parti del mondo, è scaturito un panorama assolutamente inedito, presentato nella mostra Sumptuosa tabula picta. Pittori a Lucca tra gotico e rinascimento, allestita a Villa Guinigi e puntualmente analizzata dal ricco volume che illustra l'evento. Esso contiene un vasto apparato fotografico che documenta le sensazionali scoperte di questo evento: per la prima volta - ad esempio - si ricompone il polittico di uno degli autori più qualificati del periodo, Gherardo Starnina, i cui laterali sono tuttora al Museo Nazionale di Villa Guinigi, mentre il centrale inferiore proviene niente meno che dalla Johnson Collection di Philadelphia (Dormitio Virginis) ed il superiore dal Fog Art Museum di Cambridge. Fugato il sospetto di provincialismo, Lucca appare vivissima, animata da scambi culturali e disponibile a forti aperture a pittori delle più varie provenienze. Al complesso, inedito apparato illustrativo, si aggiungono saggi, profili biografici degli autori, rivisitazioni critico-attributive, importanti raffronti iconografici. Gli artisti illustrati sono: Spinello Aretino, Angelo Puccinelli, Giuliano di Simone, Martino di Bartolomeo, Il Maestro di San Davino, Francesco Anguilla, Gherardo Starnina, Alvaro Pirez, il Maestro di Barga, Battista di Gerio, Priamo della Quercia, il Maestro di Montefoscoli, il Maestro di San Michele a Guamo, Borghese di Piero. A questo lungo elenco si deve aggiungere per completezza un cenno al messale di Lorenzo Trenta e alla Miniatura lucchese.

Il volume, a cura di Maria Teresa Filieri, funzionario della Soprintendenza di Pisa, accoglie gli interventi del Gotha internazionale della storia dell'arte antica: Miklos Boskovits e la sua scuola, Luciano Bellosi, Andrea De Marchi, Alvar González-Palacios, Everett Fahy, Rolf Bagemihl.

Sumptuosa tabula picta. Pittori a Lucca tra il gotico e il Rinascimento. Catalogo della mostra Giacenza: 0 - COD. SUMPTAB
€ 45,00

Prodotti in offerta

Madre di Dio in trono 36x58 cm
€ 1.665,30 € 1.415,51
Luce del tuo volto. Icone: percorsi avanzati fra teoria e pratica. pg. 430
€ 27,00 € 27,00
Scatola elegante in cartone per icone colore bordeaux
€ 16,00 € 13,60
L'ikona. Immagine dell'Invisibile di Giancarlo Pellegrini
€ 15,00 € 15,00
Pirografo 30 W Brenn-peter Junior
€ 180,00 € 171,00

4.7

star star star star star
Recensione Google
Marziano Genovese

Marziano Genovese

01/07/2025

star star star star star

Ditta che merita una visita per la stupenda e ampia offerta di materiali base da tavole di legno sagomate, gessate, attrezzi e colori: tutto ciò che serve iper realizzare icone o opere pirografiche. Dispongono di meravigliose icone dipinte, libri e organizzano pure corsi sul tema. Personale cortese, competente e prodigo di informazioni e suggerimenti. Merita una visita.

Daniele Matteucci

Daniele Matteucci

22/04/2025

star star star star star

Abbiamo visitato la sessione icone: personale competente e gentile. Il dettaglio della finitura di gesso è veramente alto: congratulazioni!

Anna Maria Negri

Anna Maria Negri

17/02/2025

star star star star star

Le tavole in legno di tiglio massiccio, da me acquistate on-line presso la fornitissima Falegnameria Dal Molin, per eseguire lavori d'intaglio, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono disponibili, in un vasto numero di formati... Molto curato anche l'imballaggio dei prodotti inviati, ricevuti con consegna puntualissima. Complimenti!

icon

Chiamaci0444-659513

icon

Consegna Veloce e sicura

icon

Domande?

icon

Legno FSC