Il Maestro di Nola Un vertice impareggiabile del tardogotico a Napoli e in Campania

 

a cura di Emanuele Zappasodi

In anni recenti è apparso sempre più manifesto che le testimonianze artistiche dell’Italia meridionale per qualità, importanza e carica poetica, dialoghino alla pari con le opere prodotte da quei centri che una lunga tradizione storiografica ha saputo valorizzare da tempo.
La Galleria Sarti ha sempre tenuto viva l’attenzione verso l’arte di questo territorio intriso di creatività, che tra Medioevo e Rinascimento fu un incrocio vivissimo di culture diverse e il centro di una fitta circolazione mediterranea che includeva la Sicilia, la Sardegna, la Liguria, ma anche la Francia e la Spagna. Una simile pluralità di influenze mescolandosi con la tradizione locale ha favorito la nascita di un linguaggio affascinante, ricco di espressività travolgente e allo stesso tempo di eleganze raffinatissime.
Il volume – con il saggio specifico di Emanuele Zappasodi e quello sul contesto artistico del regno di Napoli a cavallo tra XIV e XV secolo di Virginia Caramico – presenta la riscoperta di uno splendido dipinto, finora sconosciuto, dell’autore conosciuto come Maestro di Nola, un pittore raro che, a giudicare dalla qualità altissima delle sue opere, fu davvero il vertice impareggiabile del tardogotico a Napoli e in Campania.
Il volume – destinato a essere in futuro un valido punto di riferimento per gli studi – permette di tracciare con maggiore chiarezza il percorso del pittore e di gettare nuova luce su alcuni episodi salienti della pittura tardogotica campana.

  • Editore ‏ : ‎ Mandragora (13 dicembre 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 64 pagine, ILLUSTRAZIONI 57 a colori e 7 b/n
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8874613466
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8874613465
  • Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
Il Maestro di Nola Un vertice impareggiabile del tardogotico a Napoli e in Campania Giacenza: 2 - COD. L0536
€ 15,50

Prodotti in offerta

Icona, la Parola Disegnata, pg 80
€ 25,00 € 13,00
L'ikona. Immagine dell'Invisibile di Giancarlo Pellegrini
€ 15,00 € 15,00
L'arte di Francesco. Capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XV sec pag.480
€ 48,00 € 39,84
Scatola elegante in cartone per icone colore bordeaux
€ 16,00 € 13,60
Pirografo 30 W Brenn-peter Junior
€ 180,00 € 171,00

4.8

star star star star star
Recensione Google
Marziano Genovese

Marziano Genovese

01/07/2025

star star star star star

Ditta che merita una visita per la stupenda e ampia offerta di materiali base da tavole di legno sagomate, gessate, attrezzi e colori: tutto ciò che serve iper realizzare icone o opere pirografiche. Dispongono di meravigliose icone dipinte, libri e organizzano pure corsi sul tema. Personale cortese, competente e prodigo di informazioni e suggerimenti. Merita una visita.

Daniele Matteucci

Daniele Matteucci

22/04/2025

star star star star star

Abbiamo visitato la sessione icone: personale competente e gentile. Il dettaglio della finitura di gesso è veramente alto: congratulazioni!

Anna Maria Negri

Anna Maria Negri

17/02/2025

star star star star star

Le tavole in legno di tiglio massiccio, da me acquistate on-line presso la fornitissima Falegnameria Dal Molin, per eseguire lavori d'intaglio, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono disponibili, in un vasto numero di formati... Molto curato anche l'imballaggio dei prodotti inviati, ricevuti con consegna puntualissima. Complimenti!

icon

Chiamaci0444-659513

icon

Consegna Veloce e sicura

icon

Domande?

icon

Legno FSC