BISANZIO. L'arte bizantina del medioevo dall'VIII al XV secolo

"L’alta qualità delle opere bizantine traeva origine per larga parte dal ra nato livello estetico di questi artigiani, venuti a formarsi, generazione per generazione, durante interi secoli, nei laboratori delle stesse città. L’arte bizantina deve molto alle tecniche sapienti mediante le quali le opere venivano realizzate; talvolta sono indotto a porre in rapporto la qualità materiale della messa in opera e l’influenza che queste tecniche esercitavano sull’espressione estetica delle opere."

Il prestigio goduto dall’arte bizantina nel mondo medievale è immenso. E oggi non è certo da meno. Pitture, mosaici, sculture, manoscritti miniati, ma anche gioielli e sete istoriate costituiscono un patrimonio prezioso, a testimonianza dell’evoluzione di un’arte che è stata espressione di un profondo senso di universalità religiosa. André Grabar nella presente opera studia e mira a far conoscere l’arte bizantina del Medioevo, dal tempo degli iconoclasti (726-843) alla caduta dell’Impero romano d’Oriente e alla presa di Costantinopoli da parte dei Turchi nel 1453. Attraverso un’attenta analisi del contesto storico e politico, Grabar indaga lo sviluppo di quest’arte e le ragioni dei suoi mutamenti e delle sue evoluzioni: ne emerge un panorama composito, frastagliato e a ascinante, corredato di splendide illustrazioni che restituiscono solo in minima parte l’incredibile ricchezza e complessità dell’arte bizantina.

André Grabar (1896-1990), nato a Kiev e naturalizzato francese, è considerato uno dei maggiori storici di studi bizantini. Professore di Archeologia paleocristiana e bizantina al Collège de France e direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales (EHESS), ha svolto un’ininterrotta attività di ricerca per più di cinquant’anni.

Formato: 18x24

Pagine: 242

Data di pubblicazione: 2020

BISANZIO. L'arte bizantina del medioevo dall'VIII al XV secolo Giacenza: 1 - COD. L0478
€ 19,00

Prodotti in offerta

Luce del tuo volto. Icone: percorsi avanzati fra teoria e pratica. pg. 430
€ 27,00 € 27,00
Cristo Misericordioso, 30x50 cm
€ 589,63 € 412,74
THE TREASURES OF MOUNT ATHOS - D Illuminated manuscripts, greco, pg. 364
€ 120,00 € 96,00
Le Tavolette di Santa Sofia, pg. 205
€ 50,00 € 45,00
Scatola elegante in cartone per icone colore blu scuro
€ 16,00 € 13,60

4,8

star star star star star
Recensione Google
Anna Maria Negri

Anna Maria Negri

17/02/2025

star star star star star

Le tavole in legno di tiglio massiccio, da me acquistate on-line presso la fornitissima Falegnameria Dal Molin, per eseguire lavori d'intaglio, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono disponibili, in un vasto numero di formati... Molto curato anche l'imballaggio dei prodotti inviati, ricevuti con consegna puntualissima. Complimenti!

Andrea Monguzzi

Andrea Monguzzi

15/01/2025

star star star star star

Non pratico l'iconografia, ma mi cimento con il chip carving. Ho girato mari e monti online alla ricerca di tavole di tiglio per poter coltivare il mio hobby, e ne ho comprate diverse da diversi fornitori. Ho sempre speso molto per delle tavole scadenti. Un giorno sono finito, per caso, sul sito della Falegnameria Dal Molin e mi si è aperto un mondo. Tavole di tutte le misure, e anche di forme particolari... Ne ho ordinata qualcuna per provare e devo dire: FINALMENTE! Finalmente delle tavole di alta qualità, ben rifinite e a prezzi onesti. Inserito immediatamente nei miei preferiti il sito, dal quale conto di ordinare spesso :) Grazie mille!

lorenza Verdi

lorenza Verdi

01/05/2024

star star star star star

Questo laboratorio mi ha lasciato a bocca aperta ! Fantastico !! Un mondo speciale x gli appassionati di icone . C’è tutto il materiale indispensabile accompagnato da professionalità , competenza ed entusiasmo !!

icon

Chiamaci0444-659513

icon

Consegna Veloce e sicura

icon

Domande?

icon

Legno FSC