Pietro e Ambrogio Lorenzetti pag.272

Della vita dei due fratelli, Pietro e Ambrogio, non sappiamo nulla, ma possiamo ritenere che Pietro sia nato intorno al 1280 e Ambrogio intorno all'ultimo decennio del XIII secolo; la peste del 1348 probabilmente falciò la vita di entrambi i fratelli. Ambrogio fu apprezzato in maniera entusiastica da Lorenzo Ghiberti, che lo definisce "nobilissimo disegnatore", per concludere: "et altrimenti dotto che nessuno degli altri". Il Vasari ammirava invece moltissimo Pietro: fu "... per tutta Toscana chiamato e carezzato, avendolo fatto conoscere primieramente le storie che dipinse a fresco nella Scala, spedale di Siena, nelle quali imitò di sorte la maniera di Giotto". Tuttavia in questi affreschi il Vasari non riuscì a leggere correttamente il nome di Pietro né comprese il nesso parentale con Ambrogio.Non resta dunque che scrutare le opere rimaste dei due pittori, per ricongiungerci, idealmente, all'ammirazione di cui godettero presso i contemporanei, pur nella triste consapevolezza della perdita di interi, lodatissimi, cicli.Alessio Monciatti, Maria Monica Donato ed io abbiamo cercato di offrire al lettore, attraverso una narrazione piana, con molti paragrafi che permettano riposanti soste, un viaggio che segue il percorso artistico dei due fratelli nelle chiese, nei palazzi e nei musei, in compagnia di splendide riproduzioni. Abbiamo privilegiato il significato delle immagini e il loro contesto culturale, anche se non sono stati dimenticati, ovviamente, i problemi di stile e di attribuzione. A lettura finita il turista in poltrona, questo è il nostro augurio, dovrebbe sentirsi invogliato a mettersi in viaggio davvero, per godere anche dell'atmosfera che circonda tanti capolavori, con il piacere di riconoscerli cari e famigliari.

Curatore: C. Frugoni
Editore: Le Lettere
Anno edizione: 2003
In commercio dal: 1 gennaio 2003
Pagine: 272 p., ill. , Rilegato
Pietro e Ambrogio Lorenzetti Giacenza: 2 - COD. L0459
€ 20,00

Prodotti in offerta

Luce del tuo volto. Icone: percorsi avanzati fra teoria e pratica. pg. 430
€ 27,00 € 27,00
Icona, la Parola Disegnata, pg 80
€ 25,00 € 13,00
L'orizzonte tardo antico e le nuove immagini 312 - 468
€ 180,00 € 160,00
Madre di Dio della tenerezza di Novgorod 25x35 cm
€ 486,85 € 438,17
La Cappella degli Scrovegni a Padova - The Scrovegni Chapel in Padua
€ 650,00 € 585,00

4.7

star star star star star
Recensione Google
Marziano Genovese

Marziano Genovese

01/07/2025

star star star star star

Ditta che merita una visita per la stupenda e ampia offerta di materiali base da tavole di legno sagomate, gessate, attrezzi e colori: tutto ciò che serve iper realizzare icone o opere pirografiche. Dispongono di meravigliose icone dipinte, libri e organizzano pure corsi sul tema. Personale cortese, competente e prodigo di informazioni e suggerimenti. Merita una visita.

Daniele Matteucci

Daniele Matteucci

22/04/2025

star star star star star

Abbiamo visitato la sessione icone: personale competente e gentile. Il dettaglio della finitura di gesso è veramente alto: congratulazioni!

Anna Maria Negri

Anna Maria Negri

17/02/2025

star star star star star

Le tavole in legno di tiglio massiccio, da me acquistate on-line presso la fornitissima Falegnameria Dal Molin, per eseguire lavori d'intaglio, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono disponibili, in un vasto numero di formati... Molto curato anche l'imballaggio dei prodotti inviati, ricevuti con consegna puntualissima. Complimenti!

icon

Chiamaci0444-659513

icon

Consegna Veloce e sicura

icon

Domande?

icon

Legno FSC