Editore: Dehoniana Libri
Anno edizione: nuova edizione ampliata 2011
pg. 364
SINTESI DEL LIBRO
Questo testo cerca di aprire alcune strade per facilitare l’incontro con il multiforme “universo” iconografico, da parte di chi desidera prendere contatto con questo piccolo segno “di Giona” che viene consegnato, oggi, alla nostra generazione.
A chi è rivolto questo libro? Anzitutto a chi dipinge o desidera dipingere un’icona.
Ho diviso questo libro in tre parti.
Teoria, Interpretazione, Pratica-manuale + DVD.
La prima parte prende in considerazione l’aspetto teorico legato all’iconografia. Ho cercato, soprattutto, di identificare alcuni nodi centrali entro cui si sviluppa la teologia delle icone
La seconda parte di commento alle icone si articola in tredici brevi capitoli. E’ volutamente scritta con uno stile piano, perché si propone come un testo per la meditazione
L’ultima parte, il manuale vero e proprio, collegato interattivamente con i filmati cerca di aiutare, a diversi livelli, coloro che si accostano alla scrittura dell’icona. L’ho verificato per lungo tempo e sembra snello, coerente ed efficace e soprattutto realmente fruibile.
Il Segno di Giona. Con DVD. di Gianluca Busi. Copertina rigida | Giacenza: 2 - COD. L0041 | |||
|