San Teodoro. L'invincibile guerriero. Storia, culto e iconografia.

Autore: Teodoro De Giorgio (a cura di)
Saggi di: Teodoro De Giorgio


Formato: 15 x 21 cm
 
Anno di edizione: 2016
Pagine: 176

Contenuto: Gli imperatori bizantini lo elessero patrono del proprio esercito, lo invocarono prima delle battaglie e gli intitolarono chiese e città. Nel Medioevo san Teodoro conobbe una venerazione senza pari, come rivelano gli appellativi che gli vennero assegnati: trismakarios («tre volte beato»), megalomartire e invincibile. Al principio del VII secolo il titolo di sauroctonos («uccisore del drago») accrebbe ulteriormente la sua fama grazie alla circolazione di colorite leggende agiografiche. La venerazione di Teodoro si diffuse dall'Oriente cristiano all'Occidente e la principessa Anna Comnena lo definí pubblicamente «il più grande tra i martiri». Queste pagine, tra testi patristici, icone antiche, racconti leggendari, immagini prodigiose, luoghi sacri e misteriose traslazioni di ossa, narrano la storia del più grande – e, al tempo stesso, meno conosciuto – santo guerriero della cristianità e offrono il fedele resoconto di un culto che supera le divisioni tra cattolici e ortodossi.

«Nell'immaginario collettivo il cavaliere che trafigge un drago posto sotto i suoi piedi viene oggi (ed a partire dall'XI secolo) perlopiù identificato con san Giorgio. Eppure questa è un'identificazione che si diffuse e addirittura prevalse su quella originaria che invece rappresentava esclusivamente san Teodoro. Fu infatti nella Georgia del VII secolo che venne introdotta l'immagine di Teodoro “sauroctono”, mentre a san Giorgio, che spesso lo affiancava, spettava il compito di debellare e trafiggere il nemico umano. In questo libro Teodoro De Giorgio (nome e cognome che devono averne predestinato gli interessi di studio!) ci guida lungo i secoli in un viaggio affascinante di devozione e culto fra testi e immagini, dalle prime testimonianze patristiche del IV secolo fino alle ancor oggi vive tradizioni devozionali (per l'Italia, da Brindisi a Venezia). Ne viene fuori una figura che appartiene alla storia, sia reale che mitica, religiosa e sociale, di Bisanzio, dell'Oriente Cristiano, dell'Occidente. Non solo, De Giorgio ci fa sapere, fra tanto altro, che Teodoro è anche un caso unico di santo dalla cui originaria identità è sortito quello che oggi diremmo un “clone”: al culto del semplice soldato o coscritto, ricordato dal suo appellativo di “Tirone”, si è infatti più tardi affiancato quello del generale, ovvero “Stratelate”. Con altri famosi santi, come Giorgio e soprattutto Nicola, i due Teodori sono oggi ancora simbolo dell'ecumene cristiana e questo libro ce ne chiarisce bene le ragioni e ce ne illustra le testimonianze». VALENTINO PACE

Teodoro De Giorgio (1979), storico dell'arte, è dottore di ricerca in Studi sulla rappresentazione visiva all'Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze, dal 2013 entrato a far parte della Scuola Normale Superiore di Pisa. Nella sua attività di ricerca si occupa prevalentemente di iconografia e iconologia, di storia e teoria della rappresentazione visiva e di gestione del patrimonio culturale. Ha ideato e curato importanti esposizioni artistiche poste sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana ed è autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche. Dal 2012 è direttore pro-tempore del Centro Studi Teodoriani e socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia. Scrive sull'«Huffington Post» di questioni inerenti alla tutela e alla politica del patrimonio culturale.

San Teodoro. L'invincibile guerriero. Storia, culto e iconografia. Stock: 1 - COD. L0504
€ 22,00

Products on Sale

THE TREASURES OF MOUNT ATHOS - B Illuminated manuscripts, greek, pg. 416
€ 120,00 € 96,00
A te cantiamo in eterno.Antiche icone della Madre di Dio a Vladimir e Suzdal (libro-cal. 2019))
€ 15,00 € 13,01
Iconografia e arte cristiana, 2 volumi con cofanetto, pg. 1555
€ 149,00 € 134,00
Icona, la Parola Disegnata, pg 80
€ 25,00 € 13,00
La Cappella Palatina a Palermo - The Cappella Palatina in Palermo
€ 1.100,00 € 990,00

4.7

star star star star star
Recensione Google
Augustin Rioux

Augustin Rioux

11/07/2025

star star grey star grey star grey star grey

I ordered several wooden boards to paint icons. Upon delivery, half of them showed scratches on the surface to be painted or saw marks on the side. The wooden boards are made without the care necessary for the production of works of art. Dal Molin has not had any hearing for my request for replacement of the unusable art supply nor for a refund saying that "these details have no importance". I do not recommend this business.

Marziano Genovese

Marziano Genovese

01/07/2025

star star star star star

A company that is worth a visit for the wonderful and wide range of basic materials from shaped wooden boards, chalked, tools and colors: everything you need to create icons or pyrographic works. They have wonderful painted icons, books and also organize courses on the subject. Courteous, competent staff, generous with information and suggestions. Worth a visit.

Anna Maria Negri

Anna Maria Negri

17/02/2025

star star star star star

The solid lime wood boards, purchased by me online from the well-stocked Dal Molin Carpentry, to carry out carving work, have an excellent quality/price ratio and are available in a vast number of formats... The packaging of the products sent was also very careful and received with very punctual delivery. Compliments!

icon

Call us0444-659513

icon

Delivery fast and safe

icon

Questions? Send us an email

icon

FSC Wood