Pintoricchio. Pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese. Catalogo della mostra

“La mostra che inauguriamo ai Musei capitolini porta all'attenzione del pubblico quello stupefacente periodo, uno dei più fecondi della cultura romana, che vide alla fine del quattrocento il tessuto dell'élite culturale e politica attraversato da un grande fermento umanistico, propugnato dagli intellettuali, ma fortemente controllato da una curia romana che interpreta sé stessa come nuova Atene. Il filo conduttore dell'esposizione è il tentativo di riconoscere nelle lettere e nelle arti dell'epoca quella memoria della Roma antica, repubblicana e imperiale, sulla base della quale la Chiesa andava delineando il proprio “rinascimento” politico e religioso. I protagonisti della mostra, già indicati nell'intrigante titolo “Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese”, sono Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio (Perugia c. 1454 – Siena 1513), uno degli artisti più estrosi del nostro Rinascimento, “occhio di gazza” come lo definì magistralmente Lionello Venturi già nel 1913, e il neoeletto papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia, 1492-1503), notissima e controversa figura di pontefice che ebbe, tuttavia, tra i suoi meriti quello di richiamare a Roma l'artista umbro a decorare il suo nuovo appartamento in Vaticano. Il Pintoricchio fu un artista protagonista del suo tempo capace di affrontare tutti i nodi centrali della pittura italiana del quattrocento. Si cimentò, infatti, proponendo nuove soluzioni precorritrici di promettenti sviluppi, nella prospettiva lineare, nella pittura di paesaggio, nella pittura di storia, nella pittura di volte e soffitti, nello studio dell'antico. In tutti questi campi il Pintoricchio si dimostra spigliato, originale e anticonvenzionale; usando la felice espressione di Claudio Strinati, Bernardino di Betto fu il pittore del “tenue gigantismo”, capace, nelle sue opere più riuscite, di dilatare in registri quasi monumentali il calligrafico miniaturismo, spesso considerato un suo limite, e di avvicinarsi con sguardo consapevole e moderno alla lezione dell'antichità classica.” (Dall’Introduzione di Cristina Acidini e Francesco Buranelli). Prefazione di Claudio Parisi Presicce e Claudio Folena.

Dettagli

Pintoricchio. Pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese. Catalogo della mostra. Stocker: 1 - COD. L0745
€ 30,00

Produits à prix réduits

Mère de Dieu de Novgorod tendresse 25x35 cm
€ 486,85 € 438,17
Boites en carton Recouvertes couleur bordeaux
€ 16,00 € 13,60
La Cappella degli Scrovegni a Padova - The Scrovegni Chapel in Padua
€ 650,00 € 585,00
Arte bizantina e postbizantina a Venezia, pg. 233
€ 50,00 € 45,00
L'ikona. Immagine dell'Invisibile di Giancarlo Pellegrini
€ 15,00 € 15,00

4,8

star star star star star
Recensione Google
Andrea Monguzzi

Andrea Monguzzi

15/01/2025

star star star star star

Je ne pratique pas l'iconographie, mais je m'essaye à la sculpture sur copeaux. J'ai cherché partout en ligne des planches de tilleul pour poursuivre mon passe-temps et j'en ai acheté plusieurs auprès de différents fournisseurs. J'ai toujours dépensé beaucoup pour des planches bon marché. Un jour, je me suis retrouvé, par hasard, sur le site de Dal Molin Carpentry et un monde s'est ouvert à moi. Des planches de toutes tailles, et même de formes particulières... J'en ai commandé pour essayer et je dois dire : ENFIN! Enfin des planches de grande qualité, bien finies et à des prix corrects. J'ai immédiatement ajouté le site à mes favoris, sur lequel je compte commander souvent :) Mille mercis !

Ronja

Ronja

13/11/2024

star star star star star

Le produit est arrivé en Finlande en moins de deux semaines et fonctionne parfaitement. Aussi bien emballé. Je recommanderais certainement ce vendeur ?

Nina Dragušica

Nina Dragušica

30/10/2024

star star star star star

Tout ce dont j'ai besoin pour peindre des icônes, j'ai trouvé ici. La commande a été facile et la livraison très rapide en Croatie. Articles très bien emballés. Je le recommande fortement ! Merci Falegnameria Dal Molin.

icon

Appelez-nous+39 0444659513

icon

Livraison

icon

Des questions?

icon

Bois FSC